
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2020
Febbraio 2021
LE NOVITÀ IN TEMA DI TRANSAZIONE FISCALE
LE NOVITÀ IN TEMA DI TRANSAZIONE FISCALE NELLE PROCEDURE CONCORSUALI INTRODOTTE CON LA CIRCOLARE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE N. 34/E DEL 29/12/2020
Ulteriori informazioni »Marzo 2021
LE PROBLEMATICHE DELLA GESTIONE IVA NELLE PROCEDURE CONCORSUALI
LE PROBLEMATICHE DELLA GESTIONE IVA NELLE PROCEDURE CONCORSUALI (DETRAZIONE, RIMBORSO, NOTE DI VARIAZIONE, CESSIONE) ALLA LUCE DEI RECENTI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI
Ulteriori informazioni »REATI FISCALI E CRISI D’IMPRESA
CONFIGURABILITÀ DEL REATO IN IPOTESI DI SOCIETÀ IN CONCORDATO PREVENTIVO, COMPENSAZIONE, ELEMENTO OGGETTIVO E DICHIARAZIONE, ESCLUSIONE DELLA PUNIBILITÀ E CONFISCABILITÀ DEI BENI ACQUISITI ALLA MASSA FALLIMENTARE
Ulteriori informazioni »Aprile 2021
I° Incontro – L’attività del Consulente Tecnico e del Perito nei giudizi civili e penali: questioni processuali e case study
I principi di diritto processuale civile e l’analisi delle particolari questioni processuali nella fase prodromica all’ammissione della CTU. Le cautele nel trattamento dei dati personali da parte del CTU
Ulteriori informazioni »II° Incontro – L’attività del Consulente Tecnico e del Perito nei giudizi civili e penali: questioni processuali e case study
Lo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio: gestione delle operazioni peritali e poteri del CTU. Le tecniche di comunicazione e le strategie nell’ambito del tentativo di conciliazione nella CT di natura contabile. Il ruolo del consulente tecnico di parte. Le modalità di liquidazione e le problematiche di fatturazione del compenso al CTU.
Ulteriori informazioni »
Maggio 2021
III° Incontro – L’attività del Consulente Tecnico e del Perito nei giudizi civili e penali: questioni processuali e case study
Il consulente tecnico ed il perito nell’indagine preliminare penale e nel dibattimento: questioni comuni e criticità.
Il ruolo dei consulenti tecnici di parte.
Ulteriori informazioni »
IV° Incontro – L’attività del Consulente Tecnico e del Perito nei giudizi civili e penali: questioni processuali e case study
Case Study: la consulenza tecnica nelle azioni di responsabilità verso gli organi sociali, anche alla luce del nuovo codice sulla crisi d’impresa.
Ulteriori informazioni »
L’esercizio provvisorio nel fallimento
Nell’interesse dei creditori e della salvaguardia del patrimonio industriale
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
V° Incontro – L’attività del Consulente Tecnico e del Perito nei giudizi civili e penali: questioni processuali e case study
Case Study : la consulenza tecnica nelle controversie aventi ad oggetto le criticità dei contratti bancari e degli strumenti finanziari .
Lo “stato dell’arte”
Ulteriori informazioni »
Luglio 2021
I° RAPPORTI TRA ESECUZIONI IMMOBILIARI INDIVIDUALI ED ALTRE PROCEDURE
RAPPORTI TRA ESECUZIONI IMMOBILIARI INDIVIDUALI ED ALTRE PROCEDURE
ATTIVITÀ DEL DELEGATO AL PROGETTO DI DISTRIBUZIONE
Ulteriori informazioni »
II° RAPPORTI TRA ESECUZIONI IMMOBILIARI INDIVIDUALI ED ALTRE PROCEDURE
RAPPORTI TRA ESECUZIONI IMMOBILIARI INDIVIDUALI ED ALTRE PROCEDURE
ATTIVITÀ DEL DELEGATO AL PROGETTO DI DISTRIBUZIONE
Ulteriori informazioni »
Settembre 2021
Decima edizione di InsolvenzFest – i dialoghi pubblici per capire crisi debiti e diritti Debiti e disuguaglianze
Bologna dal 23 al 26 settembre 2021
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
Il nuovo diritto concorsuale: d.l. 118/2021 e Codice della Crisi alla luce della Direttiva Insolvency
Il nuovo diritto concorsuale: d.l. 118/2021 e Codice della Crisi alla luce della Direttiva Insolvency
Ulteriori informazioni »
Novembre 2021
Corso di formazione per l’ottenimento del titolo di “Esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa ex d.l. n. 118/2021
Gentile Associato/a Corso di formazione per l'ottenimento del titolo di "Esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa ex d.l. n. 118/2021” organizzato dall’editoriale Diritto della Crisi e in fase di accreditamento al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. PROGRAMMA ISCRIZIONE Il Corso si svolgerà dal 4 novembre al 17 dicembre
Ulteriori informazioni »Gennaio 2022
Assemblea Associazione dei Curatori e dei C.T.U del Tribunale di Bologna
È convocata per il giorno 26 gennaio 2022 alle ore 08:30 in prima convocazione ed occorrendo il giorno 27 gennaio 2022 alle ore 18:00 in seconda convocazione l’assemblea dell’Associazione dei Curatori e dei C.T.U. del Tribunale di Bologna per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Esame ed approvazione Bilancio Preventivo per l’esercizio 2022. Varie ed eventuali L’assemblea si terrà in modalità telematica, i link per il collegamento relativamente alla prima e alla seconda convocazione sono stati inviati tramite mail…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
Corso di aggiornamento per Curatori Fallimentari e Commissari su prassi e modalità nella gestione delle procedure concorsuali
Download Programma L’evento è gratuito, è richiesta l’iscrizione tramite invio di mail all’indirizzo info@assocuratoribo.it con indicazione del nominativo del Dottore Commercialista che parteciperà Segreteria organizzativa - Associazione dei Curatori e dei CTU del Tribunale di Bologna P.zza De´ Calderini 2 - Bologna (Bo) Cell 3938368721 - Tel 0512751710 info@assocuratoribo.it - www.assocuratoribo.it
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
I° CORSO PER GESTORE DELLA CRISI
Il Ruolo Del Magistrato, Degli Organismi Di Composizione Della Crisi E Dei Gestori Della Crisi Nelle Procedure Di Composizione Della Crisi Da Sovraindebitamento
Ulteriori informazioni »
II° CORSO PER GESTORE DELLA CRISI
Il Ruolo Del Magistrato, Degli Organismi Di Composizione Della Crisi E Dei Gestori Della Crisi Nelle Procedure Di Composizione Della Crisi Da Sovraindebitamento
Ulteriori informazioni »
III° CORSO PER GESTORE DELLA CRISI
Il Ruolo Del Magistrato, Degli Organismi Di Composizione Della Crisi E Dei Gestori Della Crisi Nelle Procedure Di Composizione Della Crisi Da Sovraindebitamento
Ulteriori informazioni »